avevo risposto nell'istante in cui saibal ha chiuso il forum..[supersaibal]Originariamente inviato da gm
robertes ti sposto in OT, dove forse la discussione potrà trovare una collocazione (e una fortuna, ti auguro) migliore [/supersaibal]![]()
riprovo
dunque:
macroscopicamente (poi nel dettaglio ogni offerta è diversa)
-server dedicato: macchina che usi solo tu, gestita in genere da un fornitore di servizi. Hai accesso root e puoi configurare tutto. le risorse di calcolo, lo spazio su disco, e la banda sono interamente a tua disposizione
-server virtuale: macchina condivisa con altri utenti, ma grazie ad un sistema di virtualizzazione ognuno ha un proprio sistema isolato dagli altri, su cui ha poteri di root (non quelli reali sull'inter amacchina.. anzi dove sono io sei admin.. puoi toccare tutto tranne quelo che non è del root.. che tipicamente sono impostazioni del sistema che sono condivise anche dagli altri server virtuali... in ogni caso il grosso di quello che può servire per il web è virtualizzato e quindi "isolato" e liberamente modificabile).
La grossa differenza sta nel fatto che risorse di calcolo disco e banda sono condivisi con altri utenti. Il che va benissimo per progetti medio/piccoli.. visto che un server dedicato costa un boato
![]()