Originariamente inviato da mcz
E' evidente che chiunque conosca la password di utente può diventare root. Quindi o dai una password di utente 'sicura', o spera che nessuno si avvicini al PC.
Tieni presente che con sudo puoi aprire un terminale come root e hai in mano tutto il sistema.

Per quel che riguarda Windows, a parte Palladium, nella prossima versione ('Vista') introduce il root, andando proprio nella direzione opposta di Ubuntu.

Il fatto di ripristinare la password di root non cambia molto le cose.
Restano attive entrambe le possibilità (almeno così era con l'ultimo Ubuntu e Kubuntu che avevo provato. Anzi in determinate condizioni diventavi root senza password).

mcz
P.S.: meglio Debian o qualche altra derivata. O un altro Sistema Operativo Linux.
Si ritorna sempre alle solite discussioni così... se proprio da così fastidio sudo così come è impostato in ubuntu, si crea un altro utente (che non è per default nei sudoers), si attiva il root e voilà...