Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    106

    Funzioni per richiamare include

    Salve, volevo una spiegazione dai grandi Senior che popolano questo villaggio.

    Supponiamo che io abbia una pagina così composta:

    Intestazione
    Menu orizzontale
    Colonna Sinistra
    Colonna Centrale
    Colonna Destra
    Footer

    Ognuna di queste parti si trovi su pagine diverse(quindi intestazione.php, menuori.php, main.php etc...)e che crei una pagina che raccolga il tutto tramite gli include.
    Ora ho la necessità di cambiare la parte principale della pagina (main.php) e il menu orizzontale attraverso dei link posti sulle due colonne. come faccio?
    Avevo pensato:
    Tramite uno switch creo tante funzioni quante sono le pagine da sostituire alla main e collego le funzioni ai case dello switch.
    ma sicuramente ci sarà un modo più snello di gestire la cosa, se qualcuno può postarmi un esempio su cui lavorare o uno script da testare mi farebbe un gran piacere
    Grazie anticipatamente.
    Il sapere appartiene al mondo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    io semplicemente passo una variabile alla index in GET (ad esempio cmd), e dentro la index controllo

    codice:
    if(isset($_GET['cmd'])) {
      if(fileexists($_GET['cmd'].".php") {
        include($_GET['cmd'].".php";
      } else {
        echo "file non trovato";
      }
    }
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    106
    scusami , potresti farmi un esempio dove usi proprio un link a una pagina esterna e la richiami tramite include? ho un po di difficolta ad assorbire questo concetto...
    Il sapere appartiene al mondo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    nel menu linko le pagine nel seguente modo:

    codice:
    Links
    e nella pagina index.php quando vede che $_GET['cmd'] è uguale a links cerca di includere (facendo il controllo se il file esiste) la pagina links.php


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    106
    Scusami per la mia marmorea cocciutaggine, uno script di questo tipo che modifiche ha bisogno per funzionare, visto che non va?

    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <title>Nuova pagina 2</title>
    </head>
    <body>
    <?php
    switch($_GET[pagina]){
    case "link1":
    a.php;
    break;
    case "link2":
    b.php;
    break;
    case "link3":
    c.php;
    break;
    }
    echo "<span>Home
    Forum
    GuestBook
    </span>";
    ?>
    </body>
    </html>

    ti premetto che l'ho buttato lì in un minuto, ma proprio perche ho ancora qualche anello mancante nei concetti...
    Il sapere appartiene al mondo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    il codice che ti ho scritto sopra è già funzionante...

    comunque nei case devi usare il comando include("a.php");


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    106
    perdonami, ma siccome non mi piace copiare e incollare codice senza capire quello che faccio, volevo farti rivedere questo codice, l'ho modificato come dicevi tu, ma non mi apre le pagine:

    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <title>Nuova pagina 2</title>
    </head>
    <body>
    <?php
    switch($_GET[pagina]){
    case "link1":
    include("a.php");
    break;
    case "link2":
    include("b.php");
    break;
    case "link3":
    include("c.php");
    break;
    }
    echo "<span><a href=\"index.php?pagina=link1\">Home</a>
    <a href=\"index.php?pagina=link2\">Forum</a>
    <a href=\"index.php?pagina=link3\">GuestBook</a>
    </span>";
    ?>
    </body>
    </html>

    cosa sbaglio? devo per forza collegare i case ad una funzione e all'interno della funzione mettere l'include?
    Il sapere appartiene al mondo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    106
    Ho risolto!!!

    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <title>Nuova pagina 2</title>
    </head>
    <body>
    <?php
    switch($_GET[pagina]){
    case "link1":
    include("a.php");
    break;
    case "link2":
    include("b.php");
    break;
    case "link3":
    include("c.php");
    break;
    }
    echo "<span><a href=\"inclu.php?pagina=link1\">Home</a>
    <a href=\"inclu.php?pagina=link2\">Forum</a>
    <a href=\"inclu.php?pagina=link3\">GuestBook</a>
    </span>";
    ?>
    </body>
    </html>

    lo sbaglio era che la mia pagina si chiamava "inde.php" e non index.php.....
    ora il problema è un altro...
    il menu coi link si dovrà trovare nella pagina int.php, quindi in una pagina "inclusa" nell'index.php che è un file che comprende 5 include, uno di intestazione, uno per la colonna sinistra, uno per il main, uno per la col. destra e uno per il footer.
    Se io clicco sul link che ho creato, la pagina a.php "dovrebbe" sostituire la pagina main, invece per ora siinserisce dietro le pagine dell'index.
    Come posso risolvere?
    Il sapere appartiene al mondo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.