Originariamente inviato da pierofix
... ma vale davvero la pena di usare javascript per questi scopi? Non credo che sia un grosso problema aspettare il caricamento di un documento se questo è costruito secondo la "nuova filosofia": ...
In caso che l'utente sia collegato con una linea lenta, puo` capitare di dover aspettare la nuova immagine. Anche un'attesa di un secondo puo` dare fastidio (non vedere un "rollover" puo` far credere di aver sbagliato qualcosa).

Quindi un "preload" di qualche tipo ci puo` stare bene.
Quella di Crashtest e` una soluzione (validissima). Il preload in JS e` un'altra.

La soluzione con lo shift dell'immagine richiede un minimo di capacita` di programmazione in piu`, ed a volte una revisione dei CSS; inoltre potrebbe creare qualche problema in browser con limitato supporto di CSS (come stanno i browser "leggeri" in fatto di posizionamento delle immagini?).
Quella del preload JS e` piu` simile a come si programmava il rollover con JS.