Allora, per progettare nel "nuovo modo" la prima cosa che serve è guardare ad un documento web in modo diverso: occorre innanzitutto concentrarsi sul contenuto.
Concentrarsi sul contenuto significa analizzarlo, organizzarlo in aree logiche e strutturarlo con i giusti marcatori di (X)HTML.
Per quanto riguarda i menù, l'abitudine ormai più diffusa è quella di pensare ad essi come ad una lista di link. Ecco un classico esempio:
Perchè non usare una soluzione tipo la tua?codice:<ul id="navigazione">[*]Blog[*]Informazioni[*]Fotografie <ul>
La motivazione principale è da ricercare nella materia dell'accessibilità ai contenuti web, la quale insegna che tutti i link consecutivi devono essere separati da almeno un carattere stampato (punto 10.5):codice:Blog Informazioni Fotografie </p>
- http://www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad....-accessibility
E' infatti noto che gli screen-reader potrebbero leggere come uno solo tutti i link del menù, rendendolo di fatto inutilizzabile. Rendere poi orizzonate una lista è semplicissimo con i CSS, ma questo è il passo successivo.
Spero sia chiaro il concetto.