Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    160

    ne sto uscendo matto: i div lasciano spazio

    Salve, ragazzi,

    ho cercato mille soluzioni, ho letto tutti gli articoli di html e di extrowebsite ma nada

    Ho impostato div e css in modo che l'immagine rossa che contiene il logo sia incorniciata da degli sfondi leggermente sfumati. Non so come eliminare lo spazio tra un div e l'altro! In mozzilla lo spazio si presenta solo in basso, in IE sia in alto che in basso:



    Questo il docice della pagina:

    codice:
    <?php header("Content-type: text/html; charset=utf-8"); ?>
    <!DOCTYPE html
    PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    
    
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta name="description" content="" />
    <meta name="keyword" content="" />
    <link type="text/css" rel="stylesheet" href="stili3.css" />
    
    <title>Sito MxDesign</title>
    </head>
    
    <body>
    <center>
    	<div id="liv1">
    
    		<div id="cell1">
    			<div id="as"></div>
    			<div id="su1"></div>
    			<div id="ad"></div>
    		</div>
    		<div id="cell1">
    			<div id="sin1"></div>
    			<div id="cont">[img]img/logo.jpg[/img]</div>
    			<div id="des1"></div>
    
    		</div>
    		<div id="cell1">
    			<div id="bs"></div>
    			<div id="giu1"></div>
    			<div id="bd"></div>
    		</div>
    	</div>
    </center>
    
    
    </body>
    </html>
    ?>

    e questo il foglio css interessato:

    codice:
     body { 
    	PADDING: 0px;
    	FONT-SIZE: 10px;
    	MARGIN: 0px;
    	FONT-FAMILY: verdana, arial, helvetica, sans-serif;
    	HEIGHT: 100%;
    	BACKGROUND-COLOR: #b8b8b8;
    }
    div {
    	margin:0px 0px 0px 0px;
    	padding:0px 0px 0px 0px;
    	position: relative;
    	top: 0px;
    	left: 0px;
    	border: 0px 0px 0px 0px;
    	float: left;
    }
    div#cell1 {
    	width: 576px;
    	float: none;
    }
    div#su1 {
    	background-image : url(img/trat_a.gif);
    	width: 560px;
    	height: 8px;    
    }
    div#cont {
    	width: 560px;	  
    }
    div#sin1 {
    	background-image : url(img/trat_s.gif);
    	width: 8px;
    	height: 75px;
    }
    div#des1 {
    	background-image : url(img/trat_d.gif);
    	width: 8px;
    	height: 75px;
    
    }
    div#giu1 {
    	background-image : url(img/trat_b.gif);
    	width: 560px;
    	height: 8px;    
    }
    
    div#as {
    	background-image : url(img/ang_as.gif);
    	width: 8px;
    	height: 8px;
    }
    div#ad {
    	background-image : url(img/ang_ad.gif);
    	width: 8px;
    	height: 8px;    
    }
    div#bs {
    	background-image : url(img/ang_bs.gif);
    	width: 8px;
    	height: 8px;    
    }
    div#bd {
    	background-image : url(img/ang_bd.gif);
    	width: 8px;
    	height: 8px;
    }
    div#liv1 {
    	position: relative;
    	top: 25px;
    	left: 0px;
    	width: 780px;
    	padding: 0px;
    	margin: 0px;
    	float: none;
    }

    Vi prego aiutatemi ne sto uscendo pazzo!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    160
    p.s.: per semplificare la comprensione della pagina... in sostanza il logo è incastonato in un bordo sfumato composto dai 4 lati e dai 4 angoli.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Potresti iniziare ad usare un DOCTYPE valido (XHTML 1.1 Transitional non esiste! ).
    E potresti iniziare a validare la pagina per il codice HTML (il tag <center> non esiste piu` in XHTML Strict).

    Poi si puo` vedere anche il CSS, ma con quegli errori che ti ho segnalato non ha senso vedere se funziona o meno il CSS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    160
    lo so ho tolto il center e prima era 1.0 (1.1 lo avevo provato in un impeto di disperazione).
    Nessun cambiamento cmq.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: ne sto uscendo matto: i div lasciano spazio

    ciao
    apparte che ho notato anche io, come giustamente ti fatto notare Mich_ di inserire una DTD valida, e provare a vedere cosa viene fuori.
    Inoltre ti ringrazio di aver letto gli articoli presenti in extrowebsite (in quanto io sono l'autore di quel sito e mi fa piacere che serva a qualcosina quwello che ho fatto), ma sinceramente non ho capito cosa vorresti ottenere con i div che vuoi "incastonare" in altri div ecc...

    Potresti allegare un file grafico e vedere quello di cui hai bisogno.
    Non scoraggiati perchè quando hai capito il meccanismo dei CSS ti verrà tutto + semplice. fammi sapere, ciao.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Infatti il DOCTYPE di prima non aveva senso.

    Ancora non capisco la riga di PHP in testa: se il codice postato e` il sorgente PHP, allora sicuramente ci sara` un errore nel codice che arriva al browser; viceversa se il codice e` quanto arriva al browser hai un'impostazione errata nel tuo server.

    Comunqe se vuoi che funzioni anche in IE, il DOCTYPE deve essere la prima riga del file.

    Poi io toglierei il position e il top e left del div: ti crea solo confusione, e ti impedisce il corretto flusso dei div.

    Inoltre nel tuo CSS tu scrivi sempre
    div#IDOGGETTO
    non e` necessario dato che l'ID deve essere unico: ti basta scrivere
    #IDOGGETTO

    Comunque per il resto il CSS dovrebbe essere corretto, per cui l'errore deve essere da qualche altra parte.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    160
    Originariamente inviato da Mich_
    Ancora non capisco la riga di PHP in testa: se il codice postato e` il sorgente PHP, allora sicuramente ci sara` un errore nel codice che arriva al browser; viceversa se il codice e` quanto arriva al browser hai un'impostazione errata nel tuo server.
    Ok ho tolto il richiamo in php e messo come prima riga il doctype. Ce l'avevmo messo perchè l'avevo visto non so piu dove. Le pagine sono in php e senza quella riga il validator nonmi dava errore ma mi segnalava la sua mancanza.


    Originariamente inviato da floyd46
    Inoltre ti ringrazio di aver letto gli articoli presenti in extrowebsite (in quanto io sono l'autore di quel sito e mi fa piacere che serva a qualcosina quwello che ho fatto), ma sinceramente non ho capito cosa vorresti ottenere con i div che vuoi "incastonare" in altri div ecc...Floyd
    Grazie a te il tuo sito è ottimo!

    Con i div vorrei semplicemente sostituire le obsolete tabelle. Qui sotto riporto un esempio grafico di come vedo ora la pagina, dopo aver corretto il doctype e tolto gli id e sostituiti con class (visto che li riutilizzerò nella pagina). In mozzilla si vede correttamente, a differenza di ie :



    Qui di seguito il codice (maledettoooooo!):

    codice:
     
    <!DOCTYPE html
    PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta name="description" content="" />
    <meta name="keyword" content="" />
    <link type="text/css" rel="stylesheet" href="stili3.css" />
    
    <title>Sito MxDesign</title>
    </head>
    
    <body>
    	<div id="liv1">
    		<div class="cell1">
    			<div class="as"></div>
    
    			<div class="su1"></div>
    			<div class="ad"></div>
    		</div>
    		<div class="cell1">
    			<div class="sin1"></div>
    			<div class="cont">[img]img/logo.jpg[/img]</div>
    			<div class="des1"></div>
    		</div>
    		<div class="cell1">
    
    			<div class="bs"></div>
    			<div class="giu1"></div>
    			<div class="bd"></div>
    		</div>
    	</div>
    
    
    
    </body>
    </html>
    e il codice css:

    codice:
     body { 
    	PADDING: 0px;
    	FONT-SIZE: 10px;
    	MARGIN: 0px;
    	FONT-FAMILY: verdana, arial, helvetica, sans-serif;
    	HEIGHT: 100%;
    	BACKGROUND-COLOR: #b8b8b8;
    	
    }
    div {
    	position: relative;
    	margin:0px 0px 0px 0px;
    	padding:0px 0px 0px 0px;
    	border: 0px 0px 0px 0px;
    	float: left;
    }
    
    
    .cell1 {
    	width: 576px;
    	float: none;
    }
    
    .su1 {
    	background-image : url(img/trat_a.gif);
    	width: 560px;
    	height: 8px;    
    }
    
    .sin1 {
    	background-image : url(img/trat_s.gif);
    	width: 8px;
    	height: 75px;
    }
    
    .des1 {
    	background-image : url(img/trat_d.gif);
    	width: 8px;
    	height: 75px;
    
    }
    
    .giu1 {
    	background-image : url(img/trat_b.gif);
    	width: 560px;
    	height: 8px; 
    }
    
    
    
    .as {
    	background-image : url(img/ang_as.gif);
    	width: 8px;
    	height: 8px;
    }
    .ad {
    	background-image : url(img/ang_ad.gif);
    	width: 8px;
    	height: 8px;    
    }
    
    .bs {
    	background-image : url(img/ang_bs.gif);
    	width: 8px;
    	height: 8px;    
    }
    
    .bd {
    	background-image : url(img/ang_bd.gif);
    	width: 8px;
    	height: 8px;
    }
    
    
    
    #liv1 {
    	position: absolute;
    	top: 25px;
    	left: 50%;
    	width: 780px;
    	padding: 0px;
    	margin: 0px;
    	float: none;
    	margin-left:-390px;
    }
    
    
    .cont {
    	width: 560px;
    	height:75px;
    }

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    C'e` qualcosa che non mi torna.

    E` esattamente quello il codice HTML? Come fa a realizzare quel logo ripetuto? (o e` l'immagine che contiene la scritta logo ripetuta tante volte?)

    E ci sono una serie di <div> vuoti: in quel caso il browser e` autorizzato a non interpretare il blocco per intero, compreso l'eventuale CSS associato: qualche versione di IE effettivamente non interpreta i blocchi vuoti.

    C'e` poi il posizionamento assoluto del contenitore, che potrebbe avere effetti collaterali: un layout senza posizionamenti e` piu` semplice da gestire.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    160
    Ho risoltoooooooooooooooooooooooooooo VVoVe: VVoVe: VVoVe:
    (credo)

    Ho cambiato questo:

    codice:
    div {
    	position: relative;
    	margin:0px 0px 0px 0px;
    	padding:0px 0px 0px 0px;
    	border: 0px 0px 0px 0px;
    	float: left; }
    con questo:

    codice:
    div {
    	position: relative;
    	margin:0px 0px 0px 0px;
    	padding:0px 0px 0px 0px;
    	border: 0px 0px 0px 0px;
    	float: left; 
    	overflow:hidden;  
    }
    dovrebbe essere corretto no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.