Hai ragione ho detto una fagianata! In realtà io non ho programmato in xhtml per cui non ho l'esigenza dello switch... il mio html è un 4.01 quindi uso la sintassi n.1 con i parametri passati su name.Originariamente inviato da Mich_
Non ha senso. Devi decidere tu se vuoi fare una pagina compatibile con i vecchi browser o se vuoi usare le tecnologie nuove. In realta` sono molte le differenze tra HTML2 e XHTML, e in molti casi non c'e` compatibilita`.
Ho scritto così e finamente ho avuto una risposta dal browser (anche se non ero quella che speravo):
Il risultato è una pagina con sfondo nero (codice:<script type="text/javascript"> <!--// function deleterow(passedformname){ document.forms[passedformname].action="dati.php"; for (prop in document.forms[passedformname]) { document.write(prop=""); } document.forms[passedformname].submit(); } //--> </script>) e il cursore con clessidra...
che cosa può essere successo?
forse non devo usare il document.write?

) e il cursore con clessidra...
Rispondi quotando