Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 66

Discussione: PRIMI DUBBIO HTML

  1. #11
    DUNQUE COSA MI CONVIENE FARE?
    evitare di leggere quella guida passando a quella per xhtml?

    oppure continuare con quella?
    la differenza sostanziale a livelo dis crittura qual'è?
    grazie ciao

  2. #12

  3. #13

    css?!

    dunque devo continuare con la lettura della guida HTML esatto?
    l'XHTML non e' altro che un'aggiunta all'html e sapendo il primo si conosce anche ils econdo esatto?
    per quel che riguarda i fogli stile css,qualcuno ha qualche sito che possa chiarirmi le idee?
    e' giusto dire che e' un qualcosa da aggiungere all'html o e' una nefandezza?
    grazie forum,siete mitici e disponibili.

  4. #14

    Re: css?!

    Originariamente inviato da urciuoli
    dunque devo continuare con la lettura della guida HTML esatto?
    Procedi pure.
    per quel che riguarda i fogli stile css,qualcuno ha qualche sito che possa chiarirmi le idee?
    Ci sono le guide anche per quelli.
    e' giusto dire che e' un qualcosa da aggiungere all'html o e' una nefandezza?
    La trovo una buona sintesi. Il concetto chiave è che HTML serve a creare una struttura di significati mentre CSS, poi, le dà forma, gestendone lo stile.

  5. #15
    quindi per evitare di impazzire ocnviene dedicarmi momentaneamente all'uso dell'html per poi andare ai fogli stile css esatto?
    e l'xml che cosa mi serve?
    che pazienza ci vuole con i newbie.

  6. #16
    Adesso ti consiglio di concentrarti sul capire il meccanismo di funzionamento di un linguaggio di markup: deve esserti assolutamente chiaro fin dall'inizio. Poi comincerei a studiare l'XHTML (comincerei direttamente da lì) e, in parallelo, cominciare a capire come dare stile ai documenti con CSS.

    All'inizio può sembrare complesso ma presto prenderai mano e sarai pronto ad affrontare gli argomenti più complessi ed affascinanti.

  7. #17
    e per le animazioni inve,si deve usare l'html?
    oppure si lavora in flash con actionscript?

  8. #18
    Originariamente inviato da urciuoli
    e per le animazioni inve,si deve usare l'html?
    oppure si lavora in flash con actionscript?
    Per le animazioni (dipende sempre di che tipo) in linea di massima mi affiderei a Flash. Il fatto è che un sito fatto tutto in Flash ha poco a che fare con la natura del web, che basa la propria linfa vitale sul markup: ecco perchè insisto nel dirti di capire bene di cosa si tratta.

    La presenza di immagini, animazioni, suoni o altri media deve essere giustificata. Ad esempio, in una pagina che spiega come fare i nodi per allacciarsi le scarpe, un bel video o una bella animazione ci starebbero bene, in quanto aiuterebbero a rendere le informazioni più chiare e comprensibili, magari anche a persone che soffrono di disturbi all'attenzione, problemi di memoria o simili.

  9. #19
    Originariamente inviato da pierofix
    Per le animazioni (dipende sempre di che tipo) in linea di massima mi affiderei a Flash. Il fatto è che un sito fatto tutto in Flash ha poco a che fare con la natura del web, che basa la propria linfa vitale sul markup: ecco perchè insisto nel dirti di capire bene di cosa si tratta.

    La presenza di immagini, animazioni, suoni o altri media deve essere giustificata. Ad esempio, in una pagina che spiega come fare i nodi per allacciarsi le scarpe, un bel video o una bella animazione ci starebbero bene, in quanto aiuterebbero a rendere le informazioni più chiare e comprensibili, magari anche a persone che soffrono di disturbi all'attenzione, problemi di memoria o simili.
    aggiungo solo una cosettina: non veicolare informazioni affidandoti solo ad animazioni, suoni o colori.
    Non tutti possono avere/volere una tecnologia come flash (o quicktime o altro) e non tutti possono vedere o sentire come te.

  10. #20

    nuove stringhe,nuovi dubbi

    sono tornato dopo una dura giornata universitaria.
    ho continuato a scrivere qualche stringa di codice HTML.
    la riporto:
    <BODY BACKGROUND="white"BGPROPERTIES="fixed">
    <BGSOUND SRC="caselli.wav"LOOP=INFINITE>
    <EMBED>:
    <EMBED SRC="caselli.wav"AUTOSTART=true LOOP=true VOLUME="80"WIDTH="0"HEIGHT="0">

    <FONT>

    <ADDRESS>urciuoli_s@yahoo.it</ADDRESS>
    <FONTFACE="arial" SIZE=5 COLOR=black>
    <XMP>Una macchina fotografica,un occhio sulla città.</XMP>
    </HTML>

    Ma quell'<EMBED>: e' necessario?
    in secondo luogo per far si che ad esempio la mia e-mail sia scritta in italic o in bold devo aggiungere prima di address [B] o [I]?
    e invece per far si che la mia mail passandoci sopra con il mouse risulti un "link"..cosa dovro' inserire?
    Non fate caso al .wma di caterina caselli,era semplicemente usata per provare se cio che avevo effettuato era corretto.
    grazie ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.