Originariamente inviato da triple h
no i dati in php li so prendere adesso ho anche postato in JS.
grazie
allora col php devi solo creare l' array di javascript e poi stamparlo in modo da averlo disponibile per la funzione intelligente.

php.net aveva messo una cosa analoga nel suo search, vedi se trovi spunti interessanti