E io appunto per farti imparare ti ho rimandato alla ricerca.Vabbè, ripetiamolo nuovamente.
Tu hai questa porzione di markup:
Essendo un link testuale rendi il documento più accessibile in quanto le tecnologie assistive per persone non vedenti - come screen-reader o barre Braille - sono in grado di gestire meglio le informazioni testuali.codice:Blog
Ora dobbiamo rimpiazzare visivamente quel testo con un'immagine. Facciamo finta di averne due già pronte, di dimensione 200×100 px, una per lo stato normale e una per l'effetto "quando ci passo sopra con il mouse": le chiamiamo rispettivamente blog.gif e blog_hover.gif.
Procediamo con il CSS:
E il gioco è fatto.codice:a { text-decoration:none; display:block; width:200px; height:100px; text-indent:-1000em; background:#fff url(blog.gif) no-repeat 0 0; } a:hover { background-image:url(blog_hover.gif) }