Da 3 gg sto uscendo pazzo con uno script che manda da un form fatto in flash una email traite un file PHP.
lo scripi è:

on (press) {
var invia = new LoadVars();
invia.cognome = _level0.cognome;
invia.nome = _level0.nome;
invia.ditta = _level0.ditta;
invia.cf = _level0.cf;
invia.via = _level0.via;
invia.comune = _level0.comune;
invia.provincia = _level0.provincia;
invia.telefono = _level0.telefono;
invia.fax = _level0.fax;
invia.email = _level0.email;
invia.note = _level0.note;
// mi creo anche la variabile di ritorno eventuale di codice
var ricevuto = new LoadVars();
// ora invio e ricevo le variabili
invia.sendAndLoad("http://www.sanbasiliopiante.it/mail.php",ricevuto);
ricevuto.onLoad = function(success) {
if(success) {
_level0.note = ricevuto.fatto;
}
else {
_level0.note = "Email non spedita";
}
}
}
la cosa incredibile è che se metto in un file solo la pagina del form
lo script funziona (potete vedere all'indirizzo www.sanbasiliopiante.it/form.html)

se invece lo lascio dentro il file con l'intero sito in cui ho più pagine che carico secondo un menu che se voltete potete vedere all'indirizzo www.sanbasiliopiante.it lo script non funziona (non manda email)

Che cosa può essere????
grazie Alberto