Bene, io ci sono cascato come un pollo.
Sentite la mia, nella seconda metà di novembre 2004 la telecom chiama a casa e mi fa questa famosa offerta di chui stiamo parlando. "Le attiviamo l'adsl alice free a 640 kb/s, gratis fino a a gennaio 2005, in più con l'aggiunta di 50€ comodamente rateizzate nella bolletta (5€ al mese) le diamo il modem che resterà suo", correggettemi se sbaglio. Io accetto l'offerta e per usuffruire meglio del servizio, da inizio 2005 ho deciso di fare la flat a 36,95 € mensili. Quindici giorni fa ho deciso di cambiare adsl perché per il mio portafoglio alice costa troppo, perciò chiamo il 187 ed informo l'operatore che volevo disdire il servizio di adsl offerto da alice. Questo pomriggio la telecom mi chiama a casa e mi dice che disdire il servizio comporta dei costi, e già qui mi agito un pochino. Praticamente per norma telecom ho un vincolo di 12 mesi, e disdire immediatamente vuol dire sobbarcarsi il costo dei restanti mesi fino a gennaio 2006.

Io mi domando perché fino a gennaio 2006 se l'adsl la ho da novembre 2004? Se la matematica non è un opinione da novembre a novembre sono dodici mesi. Non è che telecom ha un calendario particolare tutto suo?

E poi stasera il signore della telecom mi ha detto che devo restituire il modem, e qui mi sono agitato assai perché secondo lui i 5 euro al mese sono per il noleggio.

Ma come? Prima mi dite che con 50€ il modem è mio ed oggi lo rivolete indietro?

Quando ho sentito questo allora gli ho detto di disdire immediatamente il il servizio alice adsl accompagnato da un "il modem io lo sto pagando e non ve lo rendo".

Il signore mi ha detto che provedderà ad informare telecom e che mi arrangerò con telecom.

Che dire, ora mi leveranno l'adsl, resterò senza connessione internet per un po' (fino a quando non ne troverò una più conveniente).

Resta il fatto che ora avrò una rogna in più a cui pensare.

Una domanda! Voi tutti mi confermate che il modem veniva dato pagando 50 € e poi rimaneva in possesso del pagante?