In realta' in Windows un "child process" e' un processo che e' stato creato da un altro processo, chiamato "parent process". Il rapporto che esiste tra i due processi c'e', ma e' differente con quello di Unix.Originariamente inviato da infinitejustice
Se parla di padri e figli credo sia su unix perche se nn erro su windows nn c'è questo tipo di rapporto fra i processi. I due processi sono indipendenti ed è possibile gestirne uno tramite una handle che chiunque, nn necessariamente il padre, puo avere.
Il tutto, ovviamente, se mi ricordo ancora qualcosa dal corso di sistemi operativi![]()
Ovviamente, e' vero che la creazione dei processi nei due sistemi e' abbastanza differente, ma alcuni concetti "di base" sono validi in ambedue gli ambienti e le tecniche di IPC sono abbastanza simili.
In effetti la richiesta sembra piu' per Linux/Unix ma questo significa usare i socket invece di winsock e molte primitive di sincronizzazione molto simili che comunque esistono ...

Rispondi quotando