Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311

    [PHP] Lettura variabili da file incluso da altro server (INCLUDE)

    Salve gente...
    ho un problemino... vorrei poter mettere un file centrale su un server e richiamarlo da altri server per leggere le variabili in esso contenute(risultati SQL).
    Ho provato a fare tutto ma quando vado a leggere una variabile QUALSIASI mi stampa sempre il valore 1 oppure nulla... senza nessun errore.(tenete presente che ho già controllato se lo script funzia bene...)
    Perchè?
    Quando si fa l'inclusione di un file non si ha a disposizione anche tutte le sue variabili? Forse è problema di protezione perchè i due file si trovano su server diversi? Come posso fare questo recupero di varibili da questo file "centrale"?

    Grazie mille.

  2. #2
    l' include lo fai via rete o via http ?

    se includi tipo

    include('http://altroserver.it/file.php');

    e' logico che non trovi niente perche' viene interpretato come se fosse chiamato da web o qualunque file in php sarebbe leggibile da tutti
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311
    Si faccio in questo modo... e allora come posso fare?

    Help me please.

  4. #4
    non puoi fare ... devi usare metodi alternativi che su determinate richieste, possibilmente tramite user e password, ti restituiscono quello che vuoi sapere
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311
    uhm... non hai un esempio? tu intendi ad esempio con un file XML di scambio?

  6. #6
    Originariamente inviato da themiccio
    uhm... non hai un esempio? tu intendi ad esempio con un file XML di scambio?

    $esterno = file_get_contents( 'http://altro.it/file.php?dammi=pippo' );
    eval($esterno);
    echo $pippo;



    file.php di altro.it
    if(isset($_GET['dammi']) && isset($GLOBALS[$_GET['dammi']])) {
    echo '$'.$_GET['dammi'].' = "'.$GLOBALS[$_GET['dammi']].'";'
    }


    o qualcosa di simile
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311
    ah ok... ho capito il ragionamento...
    provo subito...

    ZAO e grazie mille, sei stato davvero GRANDE!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    311
    Grazie ancora... con il tuo consiglio ci sono finalmente riuscito... ho dovuto litigare un pò con gli array ma alla fine ce l'ho fatta.

    ZAO!

  9. #9
    per gli array usa serialize e unserialize, per il consiglio era solo un esempio, cerca di renderlo un po' piu' sicuro o chiunque potrebbe prenderti variabili magari utili e che non devono essere lette da altri al di fuori di te o chi per te
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.