Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Problema aggiornamento file

    Salva a tutti questo è la prima discussione che apro in questo forum davvero figo...il mio problema è il seguente:
    Allora su un sistema windows 2000 server mi accade una cosa un pò come dire strana e credo derivi tutto dalle impostazioni di protezione...
    Allora la cartella di dafault WWWROOT ha i seguenti user e gruppi (in protezione)
    Administrator
    Asp.net
    everyone
    Iusr
    system
    tsinternetuser
    iwam
    e pubblicando su questa cartella tutto ok

    mentre pubblicando su un altra cartella con le seguenti autorizzazione:
    administrator
    iusr
    system
    Non mi si aggiornano i file css subito dopo la loro modifica...ci vogliono almeno sei sette volte di refresh (f5) manuale, cosa che non accade proprio su wwwroot...ma per il resto funziona tutto...
    Se qualcuno mi sa dare una spiegazione a questo strano fenomeno e se avreste una configurazione ottimale di user e gruppi da fare per sicurezza e stabilità ve ne sarei veramente grato...

    grazie anticipatamente a tutti
    ciao ciao
    ACCESS DENIED
    Io non sarò nessuno ma nessuno sarà mai come me !!!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    beh...
    per quanto riguarda i permessi (anche se il problema in questone non dipende da questo)
    nella sezione microsoft server ..trovi in rilievo un tutorial carino che spiega un po' di cose...


    per il tuo problema invece... ti do alcuni passi da seguire per essere sicuri di fare le cose giuste:
    1)
    sul browser:
    strumenti
    opzioni
    impostazioni
    "Aggiorna versioni piu' recenti delle pagine" ...SELEZIONA ..
    "all'apertura della pagina"


    2)
    inoltre....
    IIS fa una cache dei files quando si fa partire il server la prima volta...
    quindi se il rpoblema persiste... hai due strade:
    prendi le rpoprietà della applicazione web o sito (da IIS)
    e svuota la cache... (e' uno ei tasti che trovi nelle prorpietà dove puoi creare o distruggere una application)

    in alternativa...
    da dos sul server (quando fai modifiche alle pagine)
    puoi sempre fare....
    IISRESET
    o IISRESET /STOP
    o IISRESET /START

  3. #3
    Grazie per la risp ma i procedimenti da te consigliati sono già stati provat e riprovati...e poi uqesto non spiegherebbe perchè sotto www.root funziona tutto ok mentre sotto un altra cartella no...
    Sapresti indicarmi una guida di tutti gli user e gruppi di windows con le loro funzionie caratteristiche te ne sarei molto grato...ho letto qualcosa sul forum ma l'argomento non è trattato come vorrei

    Grazie mille
    ACCESS DENIED
    Io non sarò nessuno ma nessuno sarà mai come me !!!!!!

  4. #4
    AH dimenticavo....il problema dell'aggiornamento dei file lo fa in particolar modo su i CSS...
    ACCESS DENIED
    Io non sarò nessuno ma nessuno sarà mai come me !!!!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da Benassi84
    Grazie per la risp ma i procedimenti da te consigliati sono già stati provat e riprovati...e poi uqesto non spiegherebbe perchè sotto www.root funziona tutto ok mentre sotto un altra cartella no...
    Sapresti indicarmi una guida di tutti gli user e gruppi di windows con le loro funzionie caratteristiche te ne sarei molto grato...ho letto qualcosa sul forum ma l'argomento non è trattato come vorrei

    Grazie mille
    hai provato anche a svuotare la cache del sito (per sito intendo che se hai una SOTTO APPLICATION.. svuoti la sotto applicazione)


    cosa intendi una guida sugli utenti...
    ogni persona si fa gli utenti come preferisce ... con i permessi di accedere a una cartella o meno a seconda delle preferenze...

  6. #6
    Ora ci provo...cmq so che user e gruppi li creiamo noi..ma volevo sapere a cosa servono, le autorizzazioni che hanno di default, quali sono...
    tipo iusr, iwam, tsinternetuser cosa possono fare e se li elimino cosa mi cambia...caput una guida relativa a questo genere di info
    ACCESS DENIED
    Io non sarò nessuno ma nessuno sarà mai come me !!!!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    utenti di default c'e' solo administrator
    e guest (guest e' disabilitato in genere)

    quindi c'e' poco da aggiungere



    quelli che hai scritto tu:

    iusr_nomepc
    e iwan_nomepc
    sono gli utenti creati da IIS per poter accedere al disco quando uno arriva sul sito come anonymous

  8. #8
    Mmm capisco ma tsinternetuser e via dicendo? scusa la mia diciamo insistenza ma non mi quadrano un pò di cose...e poi il, chiamiamolo così, manuale mi servirebbe per capire anche i gruppi di windows x avere una veduta più ampia su i permessi protezioni ed impostare utenti secondo credenziali da me stabilite.....tutto questo tralasciando IIS
    ACCESS DENIED
    Io non sarò nessuno ma nessuno sarà mai come me !!!!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    prova a cercare su google "tsinternetuser "
    secondo me qualcosa di terminal server

    (ts)

    i gruppi.. beh.. i gruppi non hanno molto di particolare...se metti un utente in un gruppo.. beh..a questo gruppo puoi negare tu .. i permessi di scrittura su una cartella o di lettura.. ma sei sempre tu che puoi fare tutte queste impostazioni

    i gruppi di default sono
    administrators
    users
    guests
    power users

    penso che sul sito microsoft trovi le operazioni che possono o non possono fare di default
    ma questi gruppi li puoi modificare ..o crearne nuovi secondo le tue volontà

  10. #10
    ok grazie lo stesso
    ACCESS DENIED
    Io non sarò nessuno ma nessuno sarà mai come me !!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.