naturalmente, ma gli sto facendo un piacere perché in fondo è anche un conoscente... comunque non è che in giro ci sono tutorial o altro a riguardo?Originariamente inviato da andr3a
ce lo vedo google con il LIKE![]()
per i motori di ricerca si usano algoritmi abbastanza complessi e soprattutto si sfruttano clausole MATCH e AGAINST e si calcolano le percentuali ... insomma, dire che con un LIKE si fa un motore non e' proprio la cosa piu' vera .... poi dipende dal tipo di motore di ricerca ...
poi se hai un db gia' suddiviso, diventa tutto piu' semplice![]()