Spiego meglio: in un file a parte (di qualsiasi estensione, in questo caso consigliabile ".php") ci metti i dati di user e pass, mentre nel file principale inserisci soltanto una stringa di riconoscimento al file allegato, e alcune righe di codice php.

Semplice ed efficace, da parte mia + semplice del java. Questione di punti di vista comunque...
Non conosco il java...