ciao...io ho da poco fatto un porting del WebWizForum da Access a MySQL in ASP
Le cose che devi cambiare non sono moltissime, ma è un lavoro di attenzione che comunque ti porta via del tempo...nel mio caso non più di 10 ore effettive di lavoro
A seconda della versione di MySQL che usa il tuo forum devi cambiare più o meno cose a livello di comandi SQL e di inserimento dei dati, e il saperlo cambiare chiaramente dipende anche dalla tua preparazione...
Diciamo in linea di massima, per fare un discorso che valga in qualunque caso...devi cambiare le seguenti cose:
1) convertire tutte le date passate via SQL dal formato giorno/mese/anno al formato anno/mese/giorno (YYYY/MM/DD)
....basta che ti fai una funzioncina da richiamare alla bisogna.
2)Convertire tutti i valori booleani (true / false) a valori interi 1/0...sia come campo della tabella che come comandi SQL e insert via recordset (non so cosa usi)
3)Non usare le subquery se non hai Mysql 4.1...se ce l'hai le puoi usare, altrimenti fai due query separate e momorizzati il puntatore in una variabile
4)La porprietà recordcount non può essere usata perchè restituisce un valore che è 1 o -1 a seconda se sei o meno in EOF ... puoi aggirare l'ostacolo facendo un SELECT COUNT(nomecampo)...
5)non puoi usare i cursori, o meglio devi usarli client-server....spesso basta aggiungere una riga del tipo
recordset.cursorlocation=3
6)Importante per la connessione ....inserire OPTION=3
La connessione la fai via ODBC 3.51...trovi molti codici online facendo una semplice ricerca anche qui su FREEASP....
7)il nodo dolente inizialmente è la conversione del db da Access a MySQL... se usi la versione 4.1 di MySQL puoi usare un tool che scarichi direttamente da www.mysql.com e che si chiama se non erro "MySQL conversion tool" o roba del genere...funziona splendidamente...
Altrimenti puoi usare DB tool PRO, che converte via semplice wizard...
8)Attenzione ai tipi di campi....i tipi di dati in MySQL sono diversi da Access..documentati a dovere prima cosi sai cosa cambiare....
9)l'istruzione TOP non esiste in MySQL.....devi mettere LIMIT...ad esempio.....SELECT TOP 1 diventa SELECT * FROM tabella LIMIT 1
Spero di essere stato utile....Ciao![]()