Suse ha un difetto che non sono riuscito a correggere: dopo tre o quattro mesi diventa molto lenta. Ho provato prelink (che migliora indubbiamente le cose), ma il problema rimane. Altrimenti sarebbe ottima.

Fedora ha relativamente pochi pacchetti. Ho risolto il problema copiando (nelle rispettive directory) i pacchetti che avevo con Suse, compilandone altri e installandone qualcuno dalle repository di Fedora 3 (sia a 64bit che a 32bit). Non è il massimo come soluzione, ma è andata bene. Spero che non rallenti anche lei col passare del tempo.

Gentoo sarebbe forse il massimo se desse la possibilità di installare pacchetti precompilati. Così com'è, invece, richiede tempi biblici per tenerla aggiornata e mi cuoce il PC.

Debian probabilmente sarebbe la soluzione ideale, ma ora che uscirà la versione a 64bit (intendo quelle finale con piena compatibilità con i 32bit e non l'attuale 'pura' 64bit) probabilmente avremmo processori a 128bit.

Come vedi non ho ancora trovato una distribuzione che mi soddisfi in pieno. E questo è il motivo per cui continuo a provarle.

L'ultima deluzione è stata Mandrake, ma forse dipende dal fatto che ho installato la versione 2006 non ufficiale. Proverò quella ufficile appena liberamente disponibile, ma non mi faccio troppe illusioni.

mcz