Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Uso di <fieldset> (proprio li?)

    Semanticamente, cosa mi dite dell'uso di <fieldset> proposto in questa pagina?

    http://www.therain.it/progetti/ricer...html/intro.htm



  2. #2
    Tu intendi il fieldset usato al di fuori del contesto di un form? A parer mio è sbagliato (forse anche sintatticamente):

    - http://www.w3.org/TR/xhtml-modulariz...extformsmodule

    Nella modularizzazione di XHTML 1.1 è stato inglobato nel modulo FORM.

    P.S. Se non ricordo male anche E. Meyer ne utilizza uno fuori dal contesto del form nel suo sito.

  3. #3
    nooooooooooooooo........... dove? dimmi dove? magari avrà usato i CSS e avrà emulato <fieldset>........ VVoVe: VVoVe:

  4. #4
    Parlavo de "La Scusa del Giorno", ma a quanto pare deve aver sistemato il markup perchè adesso compare così:
    codice:
    <div class="panel" id="excuse">
       <h4>The excuse of the day is</h4>
       
    
    severe packet reflux</p>
    </div>
    Se non ho allucinazioni mnemoniche, lì prima usava proprio un fieldset+legend (adesso, appunto, simulato con i CSS).

  5. #5
    la pagina ..... dammi la pagina!!!!!

  6. #6
    Nella pagina principale del sito:

    - www.meyerweb.com

    Alla fine della colonna di destra c'è il box "The excuse of the day".

  7. #7

  8. #8

  9. #9
    Ottimo link awd! versione perfezionata.

    [OT]ti prego, rimettiti l'avatar del gatto! [/OT]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.