Ho capito, ma il discorso e` talmente generico che e` arduo dire qualcosa di sensato. Dipende in primis da com'e` strutturato il codice (per fare un esempio banale, 'a' nel caso precedente potrebbe diventare una costante o addirittura macro).Originariamente inviato da XWolverineX
Provo a spiegarmi con un esempio pratico
Come potete vedere, una volta che b ha assunto il valore di a, quest'ultima non serve piu', e potrebbe anche essere eliminata liberando della memoria.codice:int a = 5; int b = 0; b = a;
Tieni conto che in questo secondo caso, con cpu x86 >= pentium e so a 32 bit, non risparmi spazio nel 99% dei casi; su amd64 addirittura, ne sprechi di piu`.Cio è possibile se il codice fosse stato cosi
Non so se sonos tato chiaro...codice:int *a = new int; *a = 5 int b = 0; b = *a; delete a;
Insomma: dipende![]()


Rispondi quotando