Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    programmazione ebay e database

    salve a tutti...
    premetto non sò se ho scritto nella sezione giusta.
    stò facendo una tesi su ebay, giunto all'ultimo capitolo
    che tratta la struttura del sito non riesco a trovare info.
    ho comprato dei volumetti riguardanti ebay che mi son serviti ma tutti spiegano come si usa il sito non come'è sviluppato.
    ora vi chiedo gentilmente, sapete dirmi dove reperire delle fonti riguardanti le tecnologie di programmazione e database del sito?
    grazie mille K.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di infinitejustice
    Registrato dal
    Nov 2001
    residenza
    Barcelona
    Messaggi
    772
    Sinceramente immagino che usino un qualcosa di proprietario, sviluppato specificatamente per loro, e che difficilmente te lo diano (o ti diano informazioni)
    Live fast. Troll hard.
    Pythonist | Djangonaut | Puppeteer | DevOps | OpenStacker | Lost in malloc
    Team Lead @Gameloft Barcelona

  3. #3
    infatti l'ho pensato pure io, ma insomma qualche informazione ci dovrà pur essere in giro
    grazie mille K.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,258
    potresti pero lo stesso fare un modello in sql del sito, cioè una emulazione di ebay.

  5. #5
    no, ma io non mi devo cimentare in un progetto di questo genere, non devo ricreare un sito.
    nella tesi dovrei parlare della struttura di ebay quindi mi servivano info proprio sulle tecnologie che usa ebay
    sulla programmazione che ha dietro diciamo.
    K.

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Osservando l'indirizzo con cui si richiamano pagine di eBay, che fa riferimento ad una fantomatica eBayISAPI.dll, si direbbe che utilizzino la tecnologia ISAPI basata sul web server IIS di Microsoft, anche se la necessità assoluta di avere un sistema più che mai sicuro, vista la delicatezza delle attività curate dal portale, mi fanno pensare che ci possa essere qualcos'altro dietro.

    Putroppo, dubito che troverai informazioni specifiche, soprattutto tecniche, in circolazione, in quanto ogni dettaglio potrebbe essere utilizzato per scopi malevoli.

    Comunque, il tuo strumento da utilizzare è esclusivamente Google, con il quale potrai ricercare exploit o notizie che riguardano il portale d'aste e magari capire qualcosa di più sulle tecnologie adottate da eBay; una volta capite quali sono, la tua ricerca potrebbe spostarsi all'approfondimento di queste tecnologie in sede separata. Mi spiego: se scopri che tutto funziona con un'ISAPI, puoi metterti a spiegare cos'è ISAPI, a cosa serve, come si utilizza ecc. ecc., facendo riferimento solo marginalmente ad eBay o supponendo che il portale sfrutti questi meccanismi da te individuati e spiegati allo stesso identico modo, anche se ovviamente non potrai mai averne una garanzia certa in quanto la struttura, per via della sua delicatezza, si basa senz'altro su estensioni proprietarie che non ci è dato di conoscere.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    grazie mille mi hai dato ottimi consigli, ne farò tesoro
    K.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    eBay is Java™ Powered
    Running on powerful Sun Solaris™ SPARC® servers
    Supported by Sun services and solutions

    eBay has chosen Sun’s Solaris Operating System, the most advanced operating system on the planet and its Solaris servers and Java software to help power The World’s Online Marketplace. If you’re running a business like eBay’s, or have similar aspirations, get some Sun.


    Vai su www.ebay.com e a destra in alto appaiono i loghi di Java e Sun; ci clicchi sopra e ti appare un popup che riporta il messaggio che ho postato.

    Se cerchi poi nel sito www.sun.com trovi molte cose interessanti: per esempio questa:

    http://www.sun.com/service/about/suc...6-2_forWeb.pdf

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da comas17
    eBay is Java™ Powered
    Running on powerful Sun Solaris™ SPARC® servers
    Supported by Sun services and solutions
    Questo vuol dire che l'ipotetica ISAPI che si legge dall'indirizzo, in realtà, non esiste proprio o serve solo come copertura?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da alka
    Questo vuol dire che l'ipotetica ISAPI che si legge dall'indirizzo, in realtà, non esiste proprio o serve solo come copertura?

    Vediti il documento .pdf che c'è nell'ultimo link, a pagina 9 c'è uno schema illuminante

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.