credo sia sufficiente fare una copia di backup della directory .kde che trovi in /home/utente. è un file nascosto quindi per visualizzarlo devi o dare il comando ls -a da konsole oppure abilitare l'opzione "visualizza file nascosti" in konqueror.

comunque non è detto che la tua configurazione rimanga buona anche per le future versioni di KDE.

.a.