Mi sto riferendo a quelle righe di comando che si mettono negli .htaccess per trasformare le lunghe ed incomprensinili url di siti dinamici in url statiche dipo www.dominio.com/pagina.html
Ora vorrei sapere quale èla migliore strategia di "conversione" in funzione del piazzamento ed indicizzazione nei motori di ricerca.
E' meglio mantenere nell'url statica la gerarchia dei link e quindi l'intero path della pagina ( http://www.dominio.com/sezioneA/sott...e2/pagina.html ) oppure avere sempre e solo pagine del tipo www.dominio.com/pagina.a.2.html ?
C'è chi dice che mantenere la "mappatura" anche nell'url è cosa gradita ai bot di google, c'è invece chi sostiene che le pagine con url brevi sono quelle più indicizzate.