Darksky scrive:

"E' meglio mantenere nell'url statica la gerarchia dei link e quindi l'intero path della pagina ( http://www.dominio.com/sezioneA/sott...e2/pagina.html ) oppure avere sempre e solo pagine del tipo www.dominio.com/pagina.a.2.html ?"


E' meglio il primo caso, il path intero. Questo perche' cosi' facendo non si rischia di incappare in uno dei 1000 filtri di penalizzazione.

Prendiamo un sito di 2000 pagine, o di 10.000. Vi immaginate un wm che mette nella root o in una sola dir 5 o 10 mila files? Sarebbe un suicidio, poco gestibile da parte sua, poco "capibile" da lato utente, pesante dal punto di vista hardware.

A questo punto il motore pensa: o e' un novellino (come informatico) o usera' redirect vari. In entrambi i casi penalizza.

Pertanto se un sito ha 100 pagine che usi un unica dir o piu' dir cambia nulla, ma se ha molti file "dire" al motore che sono tutti del tipo: www.dominio.com/pagina.a.2.html significa cercarsi delle grane inutili.

E' uno dei tanti motivi per il quale molti spamengine vengono bannati o penalizzati.

---------

Allora il wm dello spamengine, (wm che facendo tanti soldi si crede piu' "seo" di molti altri bravi seo) pensa:

"Beh, io sono furbo, creo tante dir quante sono le mie key e frego i motori."

Peggio ancora, che senso puo' avere un wm che crea 10.000 dir per 10.000 pagine??

Bannato o quasi tempo 0. Allora da questo ragionamento si capisce che c'e' un range tra numero di dir e numero di file (del sito), se esci-ti allontani da questo range sei penalizzato in proporzione.