su questo annoso tema ci sono già discussioni aperte sul forum di scripting e ti invito a cercarle.ti anticipo però questo:
effettivamente io li ho provati entrambi e ho risolto che il metodo con querystring è il più semplice e veloce(ovviamente usando un selfpost),ma,volendo,non è vero che dato che asp è lato server non può comunicare con jscript lato client:ed esiste un metodo che ti permette di non ricorrere alla querystring e farli comunicare,ossia i cookie.con jscript scrivi in un cookie il valore della variabile,con asp recuperi il cookie.
svantaggio(che lascia pensare sia meglio usare la querystring):i cookie sul browser client possono essere disabilitati.
Ma ti rinvio al forum di scripting