so che con openoffice2 si può fare, si collega il file mdb di access ad un database odb (potrei sbagliarmi sull'estensione) di openoffice.
questo per avere i dati.
per prenderli da php però sinceramente non saprei...![]()
so che con openoffice2 si può fare, si collega il file mdb di access ad un database odb (potrei sbagliarmi sull'estensione) di openoffice.
questo per avere i dati.
per prenderli da php però sinceramente non saprei...![]()