Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    indirizzo http linux/microsoft locale

    ciao ragazzi una domanda che potrà semprare stupida ...
    in poche parole sto cercando di configurare samba(piano piano ce la faccio)
    ho dato ip a win 192.168.1.115 ed a linux 192.168.1.116 ed il mio router ha 192.168.1.1
    se provo a dgt l'indirizzo ip del windows nel browser del linux mi appara la scritta sito in allestimento..
    mentre se faccio il contrario mi appare la pagina del server apache che non ho ancora configurato...
    la mia domanda è questa
    all'indirizzo ip del windows cosa corrisponde il web server IIS????
    se mi faccio una localhost diversa sul windows la posso vedere su linux???
    spero di essere stato chiaro
    e grazie
    è un asino chi non vuol capire no non capisce!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    415
    Praticamente la rikiesta fatta al pc con windows installato sopra risponde IIS, ke sarebbe il web server della Microsoft...se non ti serve a nulla e vuoi vedere le cartelle o file condivisi sul pc, disabilitalo nei servizi (credo)...

  3. #3
    allora.. quello che mi chiedo io è perchè se la richiesta che fa linux al windows mi mostra su linux sito in allestimento non mi mostra l'help di IIS????
    adesso mi faccio una pagina web fittizia e vedo se la vede
    è un asino chi non vuol capire no non capisce!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    giuro che non sono riuscito a capire cosa stai cercando di fare


    cmq da linux:

    per vedere il web server apri un browser e digiti l'ip di windows
    per vedere le condivisioni apri un file manager e scrivi smb://ipdiwindows

    da windows

    per vedere il web server apri un browser e digiti l'ip di linux
    per vedere le condivisioni apri un file manager e scrivi \\ipdilinux


    se il problema era un altro... boh

  5. #5
    proverò ad "assemblare" un discorso
    allora...
    pc_a=linux;pc_b=windows
    da knoppix digito l'ip di pc_b e mi dice che il sito non è pronto..
    allora ho pensato che il sito a cui si riferisce pc_b è l'http://localhost di IIS...
    per questo mi vorrei creare una pagina web tipo pippo.html e mettere in knoppix questo indirizzo per vedere se mi fa visualizzare sul pc_b una pagina web che si va a prendere dal web server del pc_a...
    a cosa serve tutto questo???
    potrei pubblicare un sito in locale
    per quanto riguarda samba l'ho configurato ma mi da un errore di cui posto la schermata.
    in poche parole pc_b legge e scrive su pc_a ma non viceversa e se provo da pc_b ad aprire la cartella condivisa /home/comune mi da l'errore che ho postato
    è un asino chi non vuol capire no non capisce!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    ah ok... per il sito web si è così, se ti fai una pagina la raggiungi con

    http://indirizzopcwindows/pippo.html


    per quanto riguarda samba... dopo pranzo ci penso

  7. #7
    allora diciamo che funziona..
    innanzitutto grazie per la rispo..
    quindi.. ho creato pippo.html
    l'ho messo nella cartella /inetpub/wwwroot...
    adesso da linux mettendo l'ip del pc windows me lo vede
    solo che non posso fare ogni volta http://192.168.1.1/pippo.hmtl..
    come posso semplificare???
    è un asino chi non vuol capire no non capisce!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    http://nomedelpc/pippo.html

    oppure se vuoi che sia la prima pagina che visualizzi quando fai http://nomedelpc, devi rinominare pippo.html in default.html o default.htm

  9. #9
    tnx per la rispo...
    per l'errore di samba ho risolto era una questione di percorso..
    nella guida era specificato un percorso ed io ho messo un altro del tipo
    guida-->/home/comune
    ed invece dovevo scrivere -->/home/utente/comune
    solo che adesso pur avendo messo writable come cartella non mi ci fa scrivere
    e grande linux
    è un asino chi non vuol capire no non capisce!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    guarda, se vuoi un consiglio per imparare a capire un pò come funziona installa webmin su linux... da li puoi configurarti la condivisione come vuoi.

    poi metti mano al file di configurazione... io ho fatto il contrario, però credo che vada bene lo stesso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.