Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Cose dell'altro mondo...

    Non per informarvi delle mie disavventure informatiche...
    ma certe cose andrebbero dette per mettere in chiaro e smentire certi "miti".
    Partiamo dall'inizio,decido di passare momentaneamente da slackware a archlinux(provare non guasta...),tutto ok,sistemo il pinguino e inizio a usare la nuova distro...
    salvo che cerco di masterizzare un cd...e me lo brucia!
    Provo allora a cambiare kernel...a masterizzare da console(intendo senza X carico),e ottengo che di cd ne brucio 3 di seguito.
    Mi rompo e decido di passare a debian,stesso problema e un altro cd bruciato...
    Penso tra me e me..forse il mio masterizzatore non digerisce linux(anche se con slackware ho fatto 80 cd),allora dico mettiamo su il buon vecchio windows(arghhh!)..
    metto windows...e subito inizia a tirare problemi,l'installazione del driver del modem adsl e' un impresa(il tanto blasonato windows,vede un modem adsl come un isdn,che schifo..).
    Le sorprese non son finite,la mia adsl che sotto linux tocca 370kb,sotto windows non va piu' di 200k sugli stessi servers!
    Ovviamente drivers aggiornati 0,e per aumentare la velocità mi dicono di modificare il registro di sistema...
    Spazzo via l'infame os,e rimetto la fedele slack,che mi ricompensa "resuscitando" la masterizzazione dei cd.
    Mi chiedo...
    1)come e' possibile che usando lo stesso kernel,e lo stesso programma(cdrecord) su slack non tira fuori un problema
    su debian e arch mi brucia i cd?
    2)perche' windows fa cosi' schifo?
    Spero che il post possa essere utile non solo a chi usa linux.

  2. #2
    Sorvolando sul "perchè windows fa schifo", per quanto riguarda la masterizzazione, potrebbe essere interessante quali versioni di cdrecord (o cdrdao) utilizzano i linux che hai provato.
    Probabile che fossero versioni "bacate" (o bachi nella pacchettizzazione)...

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  3. #3
    Originariamente inviato da Sergej_D
    Sorvolando sul "perchè windows fa schifo", per quanto riguarda la masterizzazione, potrebbe essere interessante quali versioni di cdrecord (o cdrdao) utilizzano i linux che hai provato.
    Probabile che fossero versioni "bacate" (o bachi nella pacchettizzazione)...

    Sergej
    Mi sorge un dubbio

    debian:

    http://packages.debian.org/unstable/otherosfs/cdrecord

    sembra sia la 2.1.0.a3

    mentre su slack ho...2.01

    Ma possibile su debian mettano packages buggati?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di giomazz
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    255
    nella unstable possibilissimo
    amd 3400+ ram 1024 mb maxtor 60 giga ata 133 maxtor 80 giga atat 133
    power Slamd64 current

  5. #5
    Originariamente inviato da giomazz
    nella unstable possibilissimo
    Quindi ne deduco che slackware-current sia piu' affidabile di debian unstable?

  6. #6
    Originariamente inviato da Meskalamdug
    Quindi ne deduco che slackware-current sia piu' affidabile di debian unstable?
    Secondo me dipende dallo stato di aggiornamento in cui le becchi. Puoi beccare la slackware-current in un momento in cui ha un pacchetto bacato, mentre lo stesso sulla debian no, e viceversa.
    Powered by Slackware64 on Intel i7 920!

  7. #7
    Originariamente inviato da Trotto@81
    Secondo me dipende dallo stato di aggiornamento in cui le becchi. Puoi beccare la slackware-current in un momento in cui ha un pacchetto bacato, mentre lo stesso sulla debian no, e viceversa.
    Mai successo,ho notato che la slackware current aggiorna si...ma non in maniera estrema come su debian,o peggio mandrake cooker.
    Es. gcc4 non e' ancora nella current e dubito lo vedremo entro la fine dell'anno,mentre e presente in debian unstable da mesi.
    Ovviamente tutto e' possibile...

  8. #8
    a me masterizza perfettamente debian


    hai fatto qualcosa di particolare ?

    hai mica fatto l'append ide-scsi al boot loader con il kernel 2.6 ?

  9. #9
    Originariamente inviato da andy caps
    a me masterizza perfettamente debian


    hai fatto qualcosa di particolare ?

    hai mica fatto l'append ide-scsi al boot loader con il kernel 2.6 ?
    No.
    Ho masterizzato come sempre con
    cdrecord -v -eject dev=nomedev speed=40 nomeiso

  10. #10
    La differenza è che Slackware current è quella dove vengono effettuati tutti gli aggiornamenti (a meno di importanti bugfix, che vengono introdotti anche nei rami rilasciati ufficialmente, quelli con il numero, per intendersi). Slackware-current a tutti gli effetti ogni 6 mesi circa diventa la release stabile, ed anche per questo mantiene una stabilità sempre eccellente.
    Debian unstable - al contrario - è la versione di sviluppo di debian (che se non erro è aggiornata anche nella versione stable), ed ha un ciclo di rilascio estremamente più lungo, per cui sono più veloci nell'introdurre pacchetti nuovi e meno testati.

    Questa almeno è l'idea che mi sono fatto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.