Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: margin-top negativo

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    margin-top negativo

    salve,
    ho un div che contiene una lista sulla sinistra di n voci,
    x esigenza di layout devo posizionare un div + o - all' altezza dell' ultima voce

    il div chiaramente non puo' appartenere alla voce
    e x coerenza deve seguire la lista nel flusso html

    stile
    codice:
    #contenitore {
    	width:200px;
    }
    #contenitore ul {
    	margin:0;
    	padding:0;
    }
    #nota {
    	float:right;
    	margin-top:-1.3em;
    }
    xhtml
    codice:
    <div id="contenitore">
     <ul>[*]prima voce[*]seconda voce[*]terza voce[*]ultima voce[/list]
     <div id="nota">div float</a>
    </div>
    con quali browser sicuramente fallisce?
    ci sono soluzioni migliori?

  2. #2
    codice:
    div id="nota">div float</a>
    </div>
    Dovrebbe essere
    codice:
    <div id="nota"><a>div float</a></div>
    Ti consiglio prima di mettere la pagina sul Web. I test andrebbero fatti prima su:

    1)Firefox/Mozilla
    2)Opera
    3)Netscape

    Se hai la possibilità, anche Safari e Camino.

    Internet Explorer solo all'ultimo. ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    si', quell' ancora era un lapsus

    su piattaforma win testo su tutti, anche andando un po' all' indietro

    il problema sono appunto i browser x mac e linux
    che riservano sempre maledette sorprese...

  4. #4
    IE5 per Mac non è malaccio. Comunque in generale è da tener presente che IE sballa completamente i CSS, non supporta alcuni tag ed ha una concezione del box model alla Aldo Biscardi. Il risultato che ottieni alla fine è sempre un compromesso con IE. Per Opera, vedi invece http://www.markschenk.com/ e link correlati. Per le liste vedi Listamatic du CSS Maxdesign.

  5. #5
    Originariamente inviato da thomas_anderson
    IE5 per Mac non è malaccio.
    :maLOL:

    Originariamente inviato da thomas_anderson Camino
    ma non usa anche camino Gecko? :master:

    Originariamente inviato da Xinod
    il problema sono appunto i browser x mac e linux
    che riservano sempre maledette sorprese...
    :master: ma KHTML (safari, konqueror) non è il motore di rendering che supporta più standard al mondo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    si', il motore di camino dovrebbe essere gecko
    ma KHTML (safari, konqueror) non è il motore di rendering che supporta più standard al mondo?
    quello che sinceramente non so e' se rientri negli standard avere valori negativi come margine

    qualcuno con i browser di cui stiamo parlando potrebbe, per favore, testare se il codice di cui sopra almeno nella pratica regge?

  7. #7

  8. #8
    Originariamente inviato da Xinod
    si', quell' ancora era un lapsus

    su piattaforma win testo su tutti, anche andando un po' all' indietro

    il problema sono appunto i browser x mac e linux
    che riservano sempre maledette sorprese...
    no vedi... mi sa che sbagli obiettivo
    escludendo WINZOZZ...

    Konqueror (KHTML) renderizza benissimo (lo sto usando proprio ora...) e non ho problemi di compatibilità
    ciò che funziona su OPERA funziona alla stessa maniera su KONQUEROR (che peraltro ha molte funzioni utili...)

    Safari (MAC) è basato su KHTML e ha un'ottima renderizzazione (papà non mente)...

    Camino è il browser Mozilla (il buon gecko), e anche se non l'ho usato non mi preoccupa più di tanto...

    Firefox dovunque giri è sempre uguale (e funziona sempre ottimamente)

    Nautilus è quello più menoso, però ora non ce l'ho sotto mano, e non posso eseguire i test che vorrei eseguire.
    domani me lo compilo e li faccio volentieri...

    ---

    su mac abbiamo poi MSIE for MAc (casa microsoft) che fa un sacco di casini vari...

    su winzozz abbiamo MSIE (casa microsoft) che è il capolavoro del chaos più assoluto...

    ---

    riguardando la lista (di browser MODERNI [intendo ULTIME versioni), ho volutamente escluso tutti i browser obsoleti [anche se ancora usati] come la stirpe Netscape vecchio stampo, o browser meno usati [di altre piattaforme] come NetPositive, Aweb... etc etc)

    ---

    risultato finale...

    a dare problemi non sono i browser per mac e linux...

    a dare problemi SONO i browser MICROSOFT (che sia su WIN o su MAC)...

    io riguarderei la cosa da questo punto di vista (non assoluto ma relativamente interessante)

    cià
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    grazie 1000 Osvi

    imente - oky, considerala abitudine:
    sono un po' di anni che bazzico con i browser su win, x me sono bestie addomesticate,
    gli altri non so come reagiscono a leggere forzature tipo questa
    ciao

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.