grazie 1000[supersaibal]Originariamente inviato da catrin
Devi emettere una ricevuta per prestazione occasionale, quindi senza iva ma con ritenuta del 20% e con una dicitura del tipo:
Trattasi di prestazione occasionale ai sensi dell'art. 81 lett. L del TUIR 917/16 e non soggetta ad IVA ai sensi dell'art. 5 DPR 26/10/1972 n. 633 e successive modifiche ed integrazioni.
Perciò l'anno prossimo, quando farai la tua dichiarazione dei redditi, devi tener conto di questa ricevuta. [/supersaibal]