Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Ho due semplicissimi arrays...

    numeriscelti=new Array ("1","2","3","4","5");

    numeriusciti=new Array (3,4,5,69,70);

    Vorrei semplicemente verificare con opportuna function, che al momento ignoro, se uno o piu' valori di numeriusciti sono presenti in numeriscelti e tracciare per ogni caso trovato un trace...

    Semplice o arcimodo complesso?

    GRAZIE

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    codice:
    numeriscelti = new Array ("1","2","3","4","5");
    function controlla(ar)
    {
    	// per ogni elemento dell'array passato
    	for(var i = 0; i < ar.length; i++){
    		// verifica se è uguale a qualche elemento di numeriscelti
    		for(var j = 0; j < numeriscelti.length; j++){
    			if(Number(numeriscelti[j]) == Number(ar[i])){
    				trace("il numero [" + ar[i] + "] è presente in entrambi gli array");
    				break;
    			}
    		}
    	}
    }
    numeriusciti = new Array (3,4,5,69,70); 
    controlla(numeriusciti);

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Stasera lo provo subitooo

    Intanto... GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Scusa negatyve ma sto proprio diventando matto credo per una sciocchezza...

    Illuminami!!

    Dunque..

    Ho il seguente codice..

    //------------------------------------------

    stop();


    var NUMERI_SCELTI = new Array();
    var sublist = new Array();


    //var a_length = range; //lunghezza dell'array TUTTI



    function genera_sistema_da_tabella() {


    var n_length = quanti; // lunghezza dell'array COMPONENTI
    var n_array = quante; // lunghezza dell'array COMBINAZIONI GENERATE

    // GENERAZIONE COMBINAZIONI CASUALI CON NUMERI "CLICCATI" SCELTI

    function generateNew(origin,len) {
    var gen = new Array();
    for (var i = 0; i<len; i++) {
    var pos = Math.round(Math.random()*origin.length)-1;
    gen.push(origin.splice(pos, 1));

    }

    return gen;



    }

    while (n_array) {


    var temp = generateNew(NUMERI_SCELTI.slice(), n_length);
    sublist.push(temp);
    n_array--

    array_disordinato= _root.sublist.slice().join(" \n ")



    _root.testo4.text =array_disordinato;
    _root.testo3.text = _root["NUMERI_SCELTI"+i];

    numeriscelti=_root.testo4.text =array_disordinato;
    }



    }

    //--fine

    Bhe funziona tutto ok tranne l'ordinamento di array_disordinato...

    Infatti se escono numeri come 1,3,4, .. 9 non me li mette in ordine rispetto ai loro confratelli a due cifre ma mi mostra sempre qualcosa di assurdo tipo:

    1,2,34,4,47,5

    anzichè ordinarmeli correttamente come

    1,2,4,5,34,47 seguendo l'esempio postato sopra...

    Illuminami dove fagiano!!!

    THANKS!!!

  5. #5
    Secondo me si fa così:
    for(var i=0;i<numeriscelti.length;i++)
    {
    for(var u=0;u<numeriscelti.length;i++)
    {
    if(numeriusciti[i]==numeriscelti[u])
    {
    trace("si")
    }
    else
    {
    trace("no")
    }
    }
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.