questo per la prima pagina html:

da inserire sotto gli head:
<script>
<!--
function fullwin(){
window.open("home.htm","","fullscreen,scrollbars=0 ")
}
//-->
</script>

questo crea il tipico tasto dei form, si puo' anche evitare, ma bisonga dare cmq al link la funzione onclick="fullwin()" per richiamare quella sopra...
<form>
<input type="button" onClick="fullwin()" value="ENTRA NEL SITO">
</form>


Seconda finestra:
nel flash sul tasto:
on (release) {getURL('Javascript:newwin1 ()');

}

nell'html dove si nidifica l'swf con il suddetto tasto:
<script language="javascript">
function newwin1 () {window.open('wintasto1.htm', 'link' ,'scrollbars=no,width=800,height=400') }
</script>
sempre sotto gli head

per fare piu tasti aggiungere il numero di newwin2 .... 2,3,4,5 ect....

esempio:
nel flash sul tasto1:
on (release) {getURL('Javascript:newwin1 ()');
}

nel flash sul tasto2:
on (release) {getURL('Javascript:newwin2 ()');
}


nell'html dove si nidifica l'swf con il suddetto tasto:
<script language="javascript">
function newwin1 () {window.open('wintasto1.htm', 'link' ,'scrollbars=no,width=800,height=400') }
function newwin2 () {window.open('wintasto2.htm', 'link' ,'scrollbars=no,width=800,height=400') }
</script>


questo e' quanto...
ovviamente cambiando i parametri delle dimensioni e' possibile fare anche full screen mettere le barre etc....




ps: senza rancore, ma certe comportamenti a volte deludono chi sta ancora imparando...