Volevo solo indicarti di usare le eccezioni anziche' 3000 if annidati. E' un modo di programmare molto migliore.
Ho letto male quello che ti serviva fare e mi sono limitato a riportare un pezzettino di codice scritto con le eccezioni per evitare i mille if annidati, sorry per la confusione. Per esserti piu' utile, per validare puoi fare cosi:
codice:try { if ($cognome == null) throw new Exception("Il cognome e' obbligatorio"); if ($nome == null) throw new Exception("Il nome e' obbligatorio"); $fp = @fopen($url, "r"); if ($fp == null) throw new Exception("Url non esiste"); // Altri controlli print("Validazione ok"); } catch (Exception $e) { print("Il form non e' valido: " . $e->getMessage()); }