Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    39

    [VB6] Accedere ad un db Access su sito FTP

    Salve,

    sono un nuovo utente di questo forum, piacere di conoscervi.

    Ho subito un problemino da sottoporvi:

    è possibile tramite visual basic 6 professional accedere direttamente e lavorare su un database Access che si trova su un sito FTP senza doverlo per forza copiarlo in locale prima? e se si, come si può fare?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da polog40
    Salve,
    sono un nuovo utente di questo forum, piacere di conoscervi.
    Ciao e benvenuto nel forum di Programmazione.

    Per le domande relative a Visual Basic e "parenti" abbiamo un sottoforum apposito in cui sposterò la tua discussione.

    Ti segnalo da subito la lettura del Regolamento, di cui forse hai già preso visione, che contiene tutte le norme cui attenersi per convivere pacificamente in quest'area e usarla correttamente.

    Ciao e...buon forum!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    No ... se non hai l'accesso diretto alle cartelle del server (come share ...) non puoi lavorare con il database.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    39
    alla cartella del server FTP, dove c'è fisicamente il file del db access, ho l'accesso, infatti volendo posso scaricare in locale il file del db e lavorarlo in locale, ma questo (cioè lavorare su una copia locale) mi crea dei problemi e quindi se possibili vorrei poter accedere direttamente con il mio applicativo al db sul sito FTP.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    195
    Eheeh pure io vorrei sapere come si fa!!! Aiutateci!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    39
    per esempio, con l'ADODB.Connection, è possibile fare riferimento ad un database Access che si trova su di un server FTP a cui ho accesso tramite una connessione con username e password?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    temo di no, so che si può fare al'interno di una LAN, ma su un server ftp temo proprio di no

    se vuoi provare creati un file udl e configura quello, se la connessione funziona puoi accedere al db
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Con un sito HTTP puoi provare (ma non so se funziona correttamente) la stringa di connessione

    "Provider=MS Remote;Remote Server=http://www.sito.it;" & _
    "Remote Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" & _
    "Data Source=C:\percorso\db.mdb"

    ma con il sito FTP non si puo'.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    39
    Originariamente inviato da wallrider
    temo di no, so che si può fare al'interno di una LAN, ma su un server ftp temo proprio di no

    se vuoi provare creati un file udl e configura quello, se la connessione funziona puoi accedere al db
    e come posso fare a creare questo file udl? non sò cosa sia

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    un file udl(UniversalDataLink) è molto utile per avere la connectionstring(da assegnare poi all'oggetto connection, per esempio )
    di solito per crearlo fai così
    [list=1][*](accertati di visualizzare le estensioni dei files sul tuo pc)[*]crei un nuovo file di testo[*]lo rinomini da "Nuovo Documento di testo.txt" a (per esempio) "ndt.udl"[*]apri ndt.udl col doppio clic[*]scegli le opzioni che vuoi(nel tuo caso nella prima scheda "microsoft jet 4.0 OLEDB Provider" e nella seconda il percorso COMPLETO del tuo file)[*]premi il bottone "testa connessione"[*]se non ti da errore la connessione funziona (e ci hai fatto tutti fessi )!!! chiudi la scheda del file udl e
    .lo apri col blocco note e ti copi la connectionstring
    .lo copi nella cartella del tuo progetto e la connectionString è "File name="& app.path & "\ndt.udl"[/list=1]
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.