se devi usare la OOP per fare questo tanto vale fare cosi'


$gallery = array(
'id' => 1,
'nome' => 'pippo',
'test' => 'pluto',
'immagini' => array()
);


ed ogni immagine fai


$immagine = array(
'img' => 'pippo.jpg',
'thumb' => 'pluto',
'nome' => 'paperino',
'commento' => 'minnie'
);
array_push($gallery['immagini'], $immagine)

cosi' avrai in array associativi tutti i valori, o no ? :master: