Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    56

    Disastro! (partizioni HD volatilizzate)

    (Chiedo scusa: avevo dimenticato di specificare l'argomento nel titolo)
    Ho ripartizionato l'hard disk con Partition magic: ho dovuto farlo :rollo: ! Beh è inutile che mi dilunghi a descrivere le conseguenze che ben immaginate... (anche perchè dovrei utilizzare un esagerato numero di parolacce e rischierei il blocco del post) In definitiva sono sparite 4 partizioni su 6. Come unico strumento di recupero ho il BadCopyPro che non mi è servito a niente perchè per recuperare i files chiede di immettere il nome dell'unità in cui andare a cercare files da recuperare... ma se io non vedo più le unità... cosa cavolo gli indico? C'è una soluzione alternativa (non ho grandi conoscenze sul mondo del recovering ma suppongo esista qualche programma più furbo)? Grazie, grazie e ancora di più (si fa per dire... )!
    PS - chi ha voglia di fare prediche tipo "e fare un backup prima" (cosa cavolo mi metto a backuppare un disco di 250 Gb quasi pieno? e quanti mesi devo impiegare?) e simili per favore si astenga: sono già abbastanza frustrato per conto mio e ciò di cui ho bisogno sono solo soluzioni! Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Temo tu abbia sputtanato la tabella delle partizioni, e si tratta di ricostruirla.

    Non sono esperto in questo genere di operazioni, so solo che l'unica volta che l'ho fatto (perchè era successo anche a me, purtroppo) ho recuperato il tutto senza problemi semplicemente con il CD di una distribuzione Linux (sì, Linux) che può anche fare questa operazione su sistemi windows.
    Tuttavia sono passati diversi anni e non mi ricordo più la procedura, magari qualche altro utente può darti suggerimenti migliori.
    In bocca al lupo
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Una prova che potresti fare (intendiamoci è una prova) è staccare l'hd, attaccarlo a un altro pc settato a slave e vedere se da lì riesci a visualizzare le partizioni.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    Con GetDataBack dovresti farcela.
    Ti serve solo un secondo HD su cui spostare temporaneamente i file recuperati.

    Saluti
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    56
    Grazie a tutti.Patirò col consiglio di Billijoex e se non andasse proverò a seguire la via più ardua di Darkkik (a proposito... li ammazza TUTTI!) Wsim... grazie per la speranza!
    Per ora ciao e grazi ancora.
    PS- a proposito Billi... posso abusare per chiederti la via più breve per trovare il GetDataBack?
    o... devo ricorrere a San Mulo?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    56
    Ok, fatto, trovato GetDataBack: ho pregato Sant'eMulo e mi ha già esaudito. Speriamo solo ora funzioni!
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.