funziona![]()
dunque, io ho fatto così:
ho creato una tabella prova con 3 campi, "nome" "cognome" e "sesso" e un file vuoto chiamato prova.csv.
e se vado a prendermi il file prova.csv leggocodice:$query = 'SELECT nome, cognome, sesso FROM prova'; $ris = mysql_query($query,$conn) or die("Errore nella query: " . mysql_error()); $fp = fopen("prova.csv","w"); while($riga = mysql_fetch_array($ris)) { $testo = "$riga[nome];"; $testo .= "$riga[cognome];"; $testo .= "$riga[sesso];"; fwrite($fp, $testo."\n"); } fclose($fp);
PIPPO;PIPPO;M;
PLUTO;PLUTO;M;
![]()
tra l'altro, ora (correggetemi se sbaglio) se io il file al posto che chiamarlo prova.csv lo chiamo prova.csvv, lo posso scaricare al posto che vederlo con il browser (come succede invece se il file è .csv) e dopo averlo rinominato posso farci quello che voglio con Access o Excel, giusto?

Rispondi quotando