Onestamente ho appena terminato la realizzazione di un sito in 5 lingue differenti, ed anchio ero partito con una soluzione simile, poi sono passato al php semplice, importando un foglio contenente le variabili nelle varie lingue es
it.lng->
$home="Home";
$chisiamo="Chi siamo";
$valore="Valore";
en.lng->
$home="Home";
$chisiamo="About Us";
$valore="Value";
in modo che puoi importare il foglio con le variabili in base alle lingue.
Questo se non hai una quantità stra enorme di dati e se questi non variano.
Altrimenti la soluzione che ho trovto è quella di mysql.
Una tabella strutturata cosi:
poi in base a che lingua ti serve, estrai la colonna dfn e la colonna della lingua e crei un array associativo.codice:|ID| DFN | IT | EN | |--|-------|---------|---------| |1 | home | Casa | Home |--|-------|---------|---------| |2 | chisi |Chi siamo| About us| |--|-------|---------|---------| |3 | val | Valore | Value | |--|-------|---------|---------| |..| ..... | ...... | ..... |
$parola[$dfn] ->$it

Rispondi quotando