Il codice XHTML è questo:

<body>
<div id="container">
<div id="header">





<span class="h1">INGEGNERIA MARITTIMA ED AMBIENTALE</span>




italianoenglish</div>
<div id="center">

<span class="address">Acquatecno srl - Via Goito, 39 - 00185 - Rome - Italy - PI: 01921391007</span></div>
<div id="alert"><p class="h2">Una corretta navigazione richiede, qualora attivo, la disattivazione temporanea del blocco della <span class="alertBold">Barra informazioni</span> di <span class="alertBold">Internet Explorer</span>.

<span class="alertBold">ACQUATECNO Srl</span> garantisce sulla sicurezza dei contenuti del proprio sito.
A correct navigation may entail disactivating, if it is active, the blocking system of the <span class="alertBold">Information bar</span> in <span class="alertBold">Internet Explorer</span>.
<span class="alertBold">ACQUATECNO Srl</span> guarantees the content security on its own site.</p></div>
<div id="footer"><span class="copyright">copyright 2005 ACQUATECNO</span>YODA studio
</div>
</div>
</body>
Ti consiglio di togliere i tag
per ottenere una spaziatura fra elementi. Semplicemente, puoi ottenere la stessa cosa con altri <div> posizionati esattamente tramite marginatura o altro. Il footer dovresti dichiararlo integralmente, con un height, ed il padding sia superiore che inferiore. Una nota sui font usati: l'untità di misura pt va bene per la stampa ma non per lo schermo. Per migliorarne l'accessibilità ti consiglio di usare le percentuali % o gli em.
Inoltre ti consiglio di non dichiarare classi che abbiano lo stesso nome di elementi (come <h1> o<address>).