Ho riconosciuto i commenti: si tratta di una mia "creazione" che hai scaricato qui
Devi dunque rispettare i percorsi giusti per raggiungere il contenuto dell'oggetto Sound, vale a dire Brano.
Quindi, se i pulsanti si trovano in una clip che a sua volta si trova nella clip in cui c'è anche la grafica e il cursore del volume, allora devi associare al pulsante Play e a Stop, per primo il percorso e poi le azioni, che in questo caso possono essere le stesse che avevi menzionato all'inizio [ start(sec, nV) e stop() ].
Nel mio fla, il mc che contiene la grafica del player, il cursore del volume e i pulsanti Stop e Play, si chiama tutto e sta sulla _root .
All'interno di tutto c'è il mc controller, vale a dire quello che contiene il cursore vero e proprio. Ci sono anche
i pulsanti di Play e Stop che si trovano in un mc di nome puls.
Se rispetti le posizioni (annidamento), e i nomi istanza (appunto, "i percorsi"), così come sono, allora i percorsi da usare sono:
Al pulsante Stop:
on (press) {
_root.tutto.controller.Brano.stop(); // (senza parametri, non col 500)
}
Al pulsante Play:
on (press) {
_root.tutto.controller.Brano.start(0, 1);
}
Il fatto è che hai voluto fare un misciotto fra quello che hai trovato nel fla e altre cose che ti sconsiglio, a partire dal voler loopare 500 volte lo stesso brano; trattandosi di un mp3 non avrai mai un loop perfetto.
Per farlo ripartire, anche autonomamente, attieniti al commento iniziale in cui spiego due modi differenti per realizzare lo stesso player (mi riferisco all'uso di onSoundComplete che serve a reinizializzare la musica ma non a looparla in modo perfetto).
Più facile di così non saprei spiegare.
Ciao,
NAP

Rispondi quotando