Ricordo che il marcatore marquee non rientra in alcuna specifica ufficiale ed è anzi un tag proprietario (di Netscape, mi pare), deprecato a gran voce dal W3C. Già questo dovrebbe far abbandonare il suo utilizzo.
Andando sul lato pratico, utilizzarlo significa:
- andare incontro a future incompatibilità dato che i produttori di browser non sono più tenuti a supportarlo nei prodotti futuri;
- aver forse studiato la soluzione in modo superficiale o più puntata allo stile, piuttosto che alla sostanza; oltre ad essere fastidioso, infatti, un testo scorrevole è poco usabile e scomodo da consultare appieno; molto meglio un documento strutturato in modo leggibile e facile da consultare;
- andare incontro a grossi problemi di accessibilità ai contenuti; oltre appunto al fatto di usare codice non valido, un testo in movimento può risultare confusionale o inutilizzabile da persone che soffrono di disabilità cognitive o motorie.
Il punto 7.3 delle WCAG 1.0, infatti, sconsiglia di utilizzare testo in movimento finchè i dispositivi di navigazione permetteranno all'utente di bloccarlo.
Ora, è vero che tu hai previsto il blocco, ma lo hai fatto tramite mouse, dispositivo non utilizzabile da chi soffre di disabilità motorie.
Se proprio vuoi far scorrere 'ste benedette notizie ti consiglio di utilizzare javascript (stando attenti all'accessibilità in caso essi siano disabilitati) e di utilizzare dei pulsanti per il play/stop.
![]()