beh non esiste una regola che ti dice lo stile da utilizzare per le varie tipologie di sito...
anzi, sta a te, alla tua bravura, riuscire a trovare la soluzione migliore e che possa rispecchiare al meglio il contenuto del sito.
ovvio che se si tratta di un sito web personale di un webdesigner, lo scopo è quello di "attrarre" l'occhio del visitatore, probabile cliente, quindi potrebbe optare per una grafica più particolareggiata, curata nel dettaglio... ricca.
se invece il sito è un blog personale (o un giornale), ad esempio, il fine è quello di rendere il più possibile leggibile il contenuto, quindi si opta per una soluzione che risalti quanto più possibile il testo non a discapito della grafica, ma comunque si cercherà di non farla prevalere rispetto al contenuto per non fare pesare il tutto.
![]()

Rispondi quotando