Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    5

    inserire pagine html nelle tabelle dinamicamente

    Salve a tutti,

    come da oggetto:

    ho notato che se copio il boby di un file html e lo incollo nella cella (da cosice, ovviamente) di una tabella posta in un altro file, questo mi compare uguale al primo, solo che compare nella tabella del socondo file. Bene, io vorrei fare questa cosa, ma dinamicamente.

    Cioe', invece di creare una paginaa con un frame centrale dove vanno a finire come target tutte le pagine che voglio, vorrei ricaricare una sola pagina, nella quale ci metto una tabella e volta per volta, in base al link cliccato, vado a caricare la pagina scelta in qualche cella centrale della tabella in questione.

    Spero di essere stato chiaro.

    Vi saluto e vi ringrazio anticipatamente.

    Pas

  2. #2
    Se ho ben capito
    ti serve un lignauggio di programmazione lato server php o asp...
    la scenta dipende da due fattori quale linguaggio supporta il server, e sopratutto quale linguaggio sai usare

    prova a postare in uno dei due form in php cmq la cosa e' semplice

    <a href=index.php?contenuto=pippo.html>carica pagina pippo dentro la tabella della index</a>


    e del td della tabella nella index scriverai

    <td><?include($contenuto)?></td>

    cosi' e' a grandi linee
    http://www.mcganass.com

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    5
    Ok, mi fa piacere che si possa fare e ti ringrazio per la risposta :)

    Solo, puoi cercare di farmi un esempio pratico? hihihih

    supponiamo di avere due file

    pagina1.html

    <html>

    <head>

    </head>

    <body>



    questo testo verrà visualizzato nella tabella</p>

    </body>

    </html>


    e pagina2.html

    <html>

    <head>

    </head>

    <body>

    <table border="1" width="100%" id="table1">
    <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    </tr>
    </table>

    </body>

    </html>


    e supponiamo che io abbia il link da un'altra parte.

    come devo fare a fare apparire la prima pagina nella tabella della seconda?

    Grazie ancora, e a dopo :)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Secondo me la cosa migliore è quella di inserire un iframe nella tabella.
    codice:
    Guggol
    HTML.it
    <table border="1">
      <tr><td>aaa</td><td>aaa</td><td>aaa</td></tr>
      <tr><td>aaa</td><td><iframe src="#" name="mFrame"></iframe></td><td>aaa</td></tr>
      <tr><td>aaa</td><td>aaa</td><td>aaa</td></tr>
      <tr><td>aaa</td><td>aaa</td><td>aaa</td></tr>
    </table>
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  5. #5
    <html>

    <head>

    </head>

    <body>

    <table border="1" width="100%" id="table1">
    <tr>
    <td><?include($miaPagina);?></td>
    <td> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td> </td>
    <td><a href=pagina2.php?miaPagina=pagina1.php>se clikki appare la pagina</a< </td>
    </tr>
    </table>

    </body>

    </html>
    http://www.mcganass.com

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da mcganass
    codice:
    <html> 
    
    <head> 
    
    </head> 
    
    <body> 
    
    <table border="1" width="100%" id="table1"> 
    <tr> 
    <td><?include($miaPagina);?></td> 
    <td> </td> 
    </tr> 
    <tr> 
    <td> </td> 
    <td><a href=pagina2.php?miaPagina=pagina1.php>se clikki appare la pagina</a< </td> 
    </tr> 
    </table> 
    
    </body> 
    
    </html>
    Non conosco il php, ma a me pare un confuso miscuglio tra linguaggi lato client e lato server.
    Questa istruzione è lato server: <?include($miaPagina);?>
    Ammesso che sia il modo giusto per passare il paramentro, come farebbe a processare l'istruzione senza ricaricare la pagina?
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  7. #7
    si e' lato server, infatti la pagina la deve ricaricare nel primo post si parla di link che fanno apparire diverse pagine in un td a seconda del lìnk cliccato

    $miaPagina e' il nome della variabile che viene passata dall'url


    <a href=pagina2.php?miaPagina=pagina1.php>

    quindi quando viene passata la variabile $miaPagina, viene inclusa la pagina pagina1.php

    in questo caso invece
    <a href=pagina2.php?miaPagina=pagina4.php>

    verra' inclusa nel td la pagina4.php

    <??> indicano al server che si sta aprendo e chiudendo un pezzo di codide in php quindi si e' lato server

    non e' un miscuglio, nulla gira sul client, forse non e' la soluzione giusta, ma io farei cosi e' molto semplice da controllare e gestire rispetto a degli iframe che possono sempre incasinarti la risoluzione da browser a browser, io per filosofia meno cose faccio dipendere dal client e meglio sto
    parere assolutamente personale
    http://www.mcganass.com

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da mcganass
    si e' lato server, infatti la pagina la deve ricaricare nel primo post si parla di link che fanno apparire diverse pagine in un td a seconda del lìnk cliccato

    $miaPagina e' il nome della variabile che viene passata dall'url


    <a href=pagina2.php?miaPagina=pagina1.php>

    quindi quando viene passata la variabile $miaPagina, viene inclusa la pagina pagina1.php

    in questo caso invece
    <a href=pagina2.php?miaPagina=pagina4.php>

    verra' inclusa nel td la pagina4.php

    <??> indicano al server che si sta aprendo e chiudendo un pezzo di codide in php quindi si e' lato server

    non e' un miscuglio, nulla gira sul client, forse non e' la soluzione giusta, ma io farei cosi e' molto semplice da controllare e gestire rispetto a degli iframe che possono sempre incasinarti la risoluzione da browser a browser, io per filosofia meno cose faccio dipendere dal client e meglio sto
    parere assolutamente personale
    Ah, quella è pagina2.php, pensavo avessi postato pagina1.php (le fai al contrario? ) e che pensassi quindi di aggiornare il contenuto del td . Ho messo le mani avanti dicendo che non conosco php, conosco asp, ma non capivo cosa tu volessi fare .
    Il redirect è lato client.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    5
    Ok, ho provato entrambi i suggerimenti e sono veramente ottimi. Entrambi molto semplici da usare. Grazie.

    Ho letto in giro pero' che gli IFrame non sono compatibili con tutti i browser, e questo potrebbe essere un probmema per la compatibilità, però è senz'altro un metodo da tener presente.

    Ho implementato il metodo in php, e sono soddisfatto, grazie

    Grazie ad entrambi

  10. #10
    http://www.mcganass.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.