ti riferisci a quella dei licei o a quella a Y universitaria?
la prima obbliga tutti ad un percorso che praticamente impone poi l'università e verranno meno i tanto richiesti diplomi tecnici molto apprezzati da industrie e servizi (periti, ragionieri, geometri)
la seconda renderà l'uni molto più selettiva e in base al curriculum di studi dopo 1 anno comune lo studente meno bravo porà accedere solo a un biennio specializzante (tipo gli attuali IFTS) lo studente più bravo potrà accedere ad un biennio metodologico che lo preparerà al biennio specialistico.
L'accesso al biennio specialistico però sarà soggettoad un severo test di ammissione e a un numero chiuso percui se non riesci ad accedere rimani così, nè laureato nè specializzato...
io l'ho capita così, ma accetto eventuali correzioni![]()