Non è che si deve dare uguale visibilità ad ogni singola persona, altrimenti un telegiornale durerebbe due settimane... si parla di schieramenti.[supersaibal]Originariamente inviato da Niroshi
Magari mi chiedevo perche' non e' stato dato in tutto questo tempo la stessa visibilita' a tutti gli altri forse europarlamentari.
E non tiratemi fuori la pagliacciata delle primarie come legittimazione. Era un plebiscito quello, non una elezione. E per plebiscito intendo quelle cose che si facevano prima della democrazia... [/supersaibal]
Ah, per fare il presidente del consiglio, o il ministro, non è necessario essere parlamentari. E Prodi è il capo di uno schieramento, legittimato da più di tre milioni di voti. Se parla a nome dello schieramento che rappresenta, gli si dà visibilità. Ovvio che se va a prendere il caffè al bar sotto i portici non è che se lo filino molto...
Dimenticavo: le primarie non erano una elezione, erano una designazione: si sceglieva colui che sarà il candidato premier per il centro sinistra alle elezioni di aprile. Nessuno ha "eletto" nessuno.

Rispondi quotando