Non capisco la domanda. Intendi se è sintatticamente possibile annidare i div? La risposta è sì. Ecco un esempio:Originariamente inviato da eXs_II
Volevo kiedere se è possibile e in ke modo posso inserire un div(in cui inserisco un immagine) all'interno di un altro div (tipo header).
Alcune importanti considerazioni da fare. Per prima cosa il significato di div è division ed è un marcatore che ci permette di suddividere un documento in aree logiche. Insomma, è un tag che permette di aggiungere struttura in modo arbitrario.codice:<div id="pagina"> <div id="testata"> ... </dv> <div id="contenuti"> ... </dv> <div id="piepagina"> ... </dv> </div>
Detto ciò, non è molto corretto cominciare ad usare i div per marcare TUTTO, così come crearne uno solo per inserire un'immagine (che magari dobbiamo centrare) non è molto semantico.
E a proposito di semantica, ti ricordo che un linguaggio di markup serve a descrivere, non a presentare:
- www.mibmagazine.it/article.php?id=51
Spero di aver risposto in maniera chiara.![]()

Rispondi quotando