Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di airali
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    215

    pubblicazione pagine php

    buongiorno a tutti,
    avrei bisogno di qualcuno che mi spiegasse come pubblicare un sito in php e mysql

    FIno ad ora ho acquistato lo spazio è compatibile per php e mysql!
    mi hanno formito un pannello d controllo per mysql..e mi hanno detto una sfilza di cose per php..che io purtroppo non so!

    Innanzi tutto mi hanno detto che deve impostare i permessi con questo mess:
    "Gli script CGI all'interno possono avere
    qualsiasi estensione
    l'importante e' che abbiano i permessi 755 altrimenti non vengono
    eseguiti."
    ma io ho solo php e mysql nessun cgi..quidni vuol dire che a me i permessi nn servono giusto???

    io uso lo spazio di xxxxxx..e mi dicono in questa pagina:
    http://xxxxxxxx
    come impostare i chmod? ma che sono a cosa servono?

    in più mi dicono:
    "Consigliamo per tutte le directory e tutti i file create i permessi 755,per comodita' si puo' configurare il client FTP affinche' applichi questi permessi atutti i file e le directory."
    ma come si fa ad impostarli???

    in più mi dicono che per far interagire il mio php con il server e il mio database mi servono queste impostazioni:
    Per accedere tramite script vanno impostati i seguenti parametri:

    > host : 89.892.892.89
    > username : blabla
    > password : ciccino1 (composta da otto caratteri)
    > nomedatabase : uno di quelli disponibili...

    ma io fino ad ora lavorando in locale ho sempre messo
    if ( !( $database = mysql_connect( "localhost","apache", "" ) ) )
    die( "Impossibile connettersi al Database" );

    if ( !mysql_select_db( "nomedb", $database ) )
    die( "Impossibile aprire il Database" );

    invece mi dicono si mettere il tutto in una variabile..per poterli poi richiamare facilmente in tutte la pagine..qualcuno mi sa dire coem si fa??


    sono veramente disperata..nn so come si possa fare a mettere on.line questa roba!
    vi prego qualcuno mi sa aiutare!
    grazie mille!

  2. #2
    Ti conviene fare un file tipo connessione.php con questo codice (in base ai dati che hai dato tu):

    codice:
    <?php
    
    //
    //
    // FUNZIONE CHE FA LA CONNECT AL DB
    //
    //
    function	myConnect()
    {
    /* Connessione e selezione del database */
    $connessione = mysql_connect("89.892.892.89", "blabla", "ciccino1")
      or die("Connessione non riuscita: " . mysql_error());
    
    mysql_select_db("uno di quelli disponibili") or die("Selezione del database non riuscita");
    return($connessione);
    }
    
    ?>
    
    //
    //
    // FUNZIONE CHE FA LA CLOSE DEL DB
    //
    //
    function	myClose($connessione)
    {
    /* Chiusura della connessione */
    mysql_close($connessione);
    }
    A questo punto in tutti i tuoi php fai:

    include("connessione.php");

    e quando devi aprire il db fai:

    $connessione = myConnect();

    e quando devi chiuderla:

    myClose($connessione);

    -------------

    Per il resto trasferisci tranquillamente i tuoi php e prova... normalmente non ci sono grossi problemi di permessi...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di airali
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    215
    grazie mille ora provo!
    eh..putroppo sono ancora molto inesperta!
    ancora un grazzissimo!

  4. #4
    Ho editato il nome dell'azienda di hosting che ti ospita, perchè il regolamento lo vieta
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.