Il diverbio è tra il sistema decimale e quello binario, la nomenclatura è stata apposta divisa nel lontano '97 o giù di lì in kilobyte e kibibyte. Ma tralasciando questo particolare, che rende finalmente precise le definizioni delle due unità di misura, nell'uso comune però la regola NON è la seguente, come scrive pieba1:
------------XXXXXXXXXXXX------XXXXXXXX
per i bit
1 Mbit --> 1.000 kbit --> 1.000.000 bit
Lo stesso per i Byte
1 MByte --> 1.000 kByte --> 1.000.000 Byte <---!!!!!!!????????????
-------------XXXXXXXXXX-XXXXXXXXXXXXXXX
Bensì per i BIT e per i BYTE si applicano regole diverse.
1 Mbit --> 1.000 kbit --> 1.000.000 bit (come definito anche nei testi di Andrew Tanenbaum, uno degli scrittori di networking + famosi anche nelle università americane).
MENTRE PER I BYTE:
1 MByte --> 1.024 Kbyte --> 1.048.576 Byte (come definito nell'ABC di qualsiasi libro di informatica, anche quello che danno oggi negli asili).
Ciao