Un swf esterno o lo carichi in un movieClip vuoto (per esempio instanziandolo "clip" diventa loadMovie ("file.swf", clip)o lo carichi in un livello (perciò diventa loadMovieNum ("file.swf", 1)
.
Il livello 0 rappresenta la root, perciò se lo carichi su quello ti scompare l'swf principale, dall'1 in poi puoi usarli ovviamente quello che c'è nel 2 andrà a sovrapporsi a quello che c'è nell'1.
Se invece usi i movieClip vuoti allora devi solo stare attento a quale finisce sopra.

o lo carichi in un livello (perciò diventa loadMovieNum ("file.swf", 1)
Rispondi quotando